Come posso accedere al servizio?
Per utilizzare bikeMi è necessario possedere un abbonamento annuale, settimanale o giornaliero. Gli abbonamenti possono essere acquistati tramite il sito www.bikemi.it o app ufficiale bikeMi.
Qual è il limite di età per utilizzare questo servizio?
L’utente deve avere 14 anni compiuti. Le persone tra i 14 e i 18 anni devono essere autorizzate dai loro genitori o tutori legali.
Quali sono le modalità di pagamento per abbonarmi?
L'abbonamento può essere sottoscritto con carta di credito appartenente ai circuiti VISA, Mastercard e American Express oppure con carta ricaricabile. Non sono ammesse carte di debito.
L’abbonamento è subito attivo?
Si è subito attivo! Non appena terminato l’acquisto del tuo abbonamento l’app ti consentirà immediatamente il prelievo delle biciclette.
Posso attivare più abbonamenti con lo stesso numero di cellulare?
No, ad ogni abbonamento bikeMi deve essere necessariamente associato un solo numero di cellulare e di conseguenza un solo indirizzo mail.
Si possono fare più abbonamenti con la stessa carta di credito?
Si, con la stessa carta di credito è possibile attivare diversi abbonamenti.
Ho perso la tessera dell’abbonamento annuale. Come posso bloccarla e riceverne un'altra?
Il nuovo servizio bikeMi non prevede più l’emissione di tessere. Nel caso in cui dovessi smarrire quella in tuo possesso, contattaci subito e provvederemo a bloccarla. Per continuare a usufruire del servizio dovrai poi scaricare l’app ufficiale ed effettuare l’accesso con il numero di cellulare con cui ti sei registrato al servizio. L’app ti consente di prelevare le biciclette quando ti trovi in prossimità di una stazione.
Se cambio la carta di credito lo devo comunicare?
L'abbonamento bikeMi è associato alla carta di credito utilizzata per l’acquisto. Nel momento in cui tale carta di credito non fosse più valida, per evitare il blocco automatico dell’abbonamento, è necessario associare una nuova carta di credito. Per farlo accedi al tuo Profilo sul sito www.bikemi.it o sull'app. Qui troverai una sezione denominata “Carte di pagamento”, da qui potrai sostituire o eliminare la carta di credito. Compila i campi che saranno visualizzati. Clicca su "Salva carta" per salvare la modifica. A questo punto l’aggiornamento è andato a buon fine, puoi riutilizzare il servizio da subito.
Come posso rinnovare il mio abbonamento?
Il rinnovo del tuo abbonamento è automatico. Per disdire il rinnovo, accedi al tuo Profilo tramite app o sito bikemi.com. Troverai indicata la scadenza del tuo abbonamento annuale, clicca su "Annulla il rinnovo automatico", ti verrà richiesto di confermare cliccando su "OK". L'abbonamento resterà valido fino alla data di scadenza, dopodiché non sarà più rinnovato. Un abbonamento disattivato non può essere riattivato.
Come si preleva la bicicletta?
Apri l'app sullo smartphone, scegli l'opzione sblocca quando sei in prossimità di una stazione. Sull'app ti verrà indicato il numero di stallo dal quale potrai prelevare la bicicletta. Se sei in possesso di una tessera, avvicinala al lettore della stazione, Seleziona poi il tipo di bici che intendi utilizzare, tradizionale, a pedalata assistita o a pedalata assistita con seggiolino per bambini. Sul monitor verrà visualizzato il numero di stallo dal quale bisognerà prelevare la bicicletta. Dal momento dello sblocco partono 30 secondi durante i quali è possibile effettuare il prelievo. Se per qualsiasi motivo non venisse prelevata (distrazione, bici danneggiata) lo stallo si richiude e puoi effettuare immediatamente un nuovo prelievo. Se invece hai ritirato la bicicletta e ti accorgi di un difetto, ad esempio delle ruote sgonfie, riagganciala. Se lo fai entro tre minuti puoi effettuare subito un nuovo prelievo, in caso contrario dovrai attendere i canonici 5 minuti tra un prelievo e l’altro.
Come si restituisce la bicicletta?
Per restituire correttamente la bicicletta segui queste semplici indicazioni: 1) verifica che il led dello stallo sia verde (se fosse rosso non può essere utilizzato); 2) solleva il manubrio e inserisci i perni posti sotto il cestino negli appositi fori; 3) controlla che la bici sia bloccata; 4) per essere sicuro che tutto sia andato a buon fine controlla l'app o passa la tessera sul lettore, un messaggio sul display ti confermerà l'avvenuta restituzione.
Con lo stesso abbonamento posso utilizzare anche le biciclette a pedalata assistita?
Sì! Utilizza il tipo di bicicletta più adatta alle tue necessità. Ricorda però che le tariffe di utilizzo variano secondo il tipo di bici prelevata. Per maggiori informazioni controlla la tabella delle Tariffe.
Come si usa la bicicletta a pedalata assistita?
La bicicletta a pedalata assistita si usa come una bicicletta tradizionale. La differenza è che, durante la pedalata, il motore elettrico fornisce un aiuto che rende l’utilizzo meno faticoso. Non è possibile variare la potenza della spinta e senza pedalare non si riceve alcuna spinta. Puoi controllare il livello di carica della batteria tramite l’indicatore presente sulla batteria stessa.
Cosa devo fare se si scarica totalmente la batteria della bicicletta a pedalata assistita?
La bicicletta a pedalata assistita può essere utilizzata anche con la batteria scarica, chiaramente in tal caso non si riceve alcun aiuto dal motore elettrico. Ti consigliamo quindi di restituire subito la bicicletta e, se necessario, prelevarne un’altra.
Per quanto tempo posso usare la bicicletta?
Per un periodo massimo di due ore. Superate le due ore ti verrà attribuita una penalità, alla terza penalità il tuo abbonamento verrà automaticamente bloccato. Superate le 24 ore di utilizzo consecutivo è prevista una penale economica di 150,00 € e l’immediata estinzione dell’abbonamento. Per maggiori informazioni sui costi di utilizzo, controlla la tabella Tariffe.
Fino a che ora è possibile utilizzare bikeMi?
Il servizio è operativo 365 giorni all’anno dalle 6.00 a mezzanotte. Oltre questa fascia oraria è possibile solo la restituzione della bicicletta, ma non il ritiro. In primavera/estate e in occasione di eventi particolari, l’orario potrebbe essere esteso, sarete informati di ogni variazione tramite i nostri canali ufficiali.
Posso usare le ebike con il seggiolino con il mio abbonamento?
Sì ma solo se hai più di 18 anni. Gli abbonamenti bikeMi (annuali e occasionali), fatta eccezione per quelli intestati a utenti tra i 14 e i 18 anni, sono già abilitati al prelievo delle biciclette dotate di seggiolino per bambini.
Come si usa la bici con il seggiolino per bambini?
La modalità di prelievo rimane invariata. Potrai scegliere la tipologia di bicicletta dall'app o dal touch screen, se usi la tessera. Un messaggio ti indicherà il numero di slot da cui prelevarla. Il seggiolino consente il trasporto di bambini fino ad un peso massimo di 20kg. Prima di partire ricordati di verificare che sia la bicicletta che il seggiolino siano in perfetto ordine. È obbligatorio che il bimbo indossi il caschetto e che le cinghie di sicurezza siano correttamente allacciate.
Stazioni virtuali
Clicca qui per avere tutte le informazioni.